L’AZIONE CATTOLICA
L’Azione Cattolica è un’associazione di laici cristiani che hanno scelto di mettersi insieme per capire meglio il valore del vivere da cristiani nel mondo, convinti che anche in questa storia complessa, Dio è presente con il suo amore e continua ad essere vicino ad ogni donna e ad ogni uomo per attrarli verso un progetto di un’umanità piena e felice.
L’icona biblica “ Date voi stessi da mangiare “ ( Lc 9,10-17 ) è lo slogan che ci accompagnerà in questo nuovo anno associativo.
L’AZIONE CATTOLICA IN PARROCCHIA
L’Azione Cattolica è presente in parrocchia da 4 anni ed ha iniziato con l’A.C.R. ( Azione Cattolica Ragazzi) e settore giovanissimi.
Nel suo cammino vuole crescere con tutti i Settori dell’Associazione: adulti, giovani e ragazzi.
L’A.C. ha un’equipe di educatori che ha il compito dell’organizzazione delle attività e degli impegni associativi.
L’Azione cattolica dei ragazzi, in particolare, offre ai bambini e ai ragazzi un percorso formativo che li sostiene nel diventare grandi attraverso le dimensioni della catechesi, della liturgia e della carità, rispettandone i tempi di crescita e di maturazione umana e di fede, in un percorso che li accompagna durante tutto l’anno.
L’esperienza associativa SI SUDDIVIDE IN 4 TAPPE:
– Prima fase da fine settembre: Mese del Ciao – Tempo ordinario Inizio Avvento e Natale: Primo Tempo di Catechesi
– Seconda fase Gennaio: Mese della Pace – Tempo ordinario Quaresima e Pasqua: Secondo Tempo di Catechesi
– Terza fase Tempo di Pasqua: Terzo Tempo di Catechesi Aprile- Maggio: Mese degli Incontri
– Quarta fase Estate Tempo Estate Eccezionale Tempo Ordinario
Quest’anno i ragazzi dell’ACR saranno chiamati ad andare In cerca di autore, in cerca di colui che rende bella la loro vita, di colui che è l’amico fidato, di colui che li ama e dona la sua vita per loro.
APPUNTAMENTI
Sta per iniziare lo spettacolo!!! Ci poniamo “IN CERCA d’AUTORE“: è l’incontro con Gesù che ci conduce a vivere la bellezza e la novità di quel grande spettacolo che ci viene donato: la vita! è Gesù che riserva a ciascuno una parte da protagonista…
Vi auguriamo di cercare insieme l’autore della nostra vita, il Signore che ci ama da sempre.